Versione 1.0 – 16 maggio 2025

Le presenti Condizioni disciplinano tutti i contratti di compravendita conclusi on‑line tra ViP System s.r.l.s. (di seguito anche “Venditore”) e gli utenti del sito https://www.datavip.it (di seguito “Negozio on‑line”). Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e del D.Lgs. 70/2003 (e‑commerce) costituiscono parte integrante di ogni contratto di acquisto.

INDICE

  1. Definizioni e destinatari del servizio
  2. Oggetto del contratto e tipologia di prodotti
  3. Ambito di applicazione dei documenti contrattuali
  4. Registrazione e Area riservata
  5. Procedura d’ordine e conclusione del contratto
  6. Prezzi, imposte e modalità di pagamento
  7. Spedizione, consegna e rischio di perdita
  8. Disponibilità prodotti
  9. Annullamento ordini da parte di clienti B2B
  10. Raccomandazioni alla consegna
  11. Diritto di recesso del Consumatore
  12. Garanzia legale di conformità e garanzia commerciale
  13. Limitazioni di garanzia ed esclusioni
  14. Risoluzione delle controversie (ODR)
  15. Foro competente
  16. Comunicazioni
  17. Aggiornamenti delle CGV

1. Definizioni e destinatari del servizio

  • Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3 Codice del Consumo).
  • Cliente B2B: soggetto munito di Partita IVA (professionista, impresa, ditta individuale, ente) che agisce nell’esercizio della propria attività.
  • Cliente: Consumatore o Cliente B2B.
  • Prodotti: articoli tecnologici, informatici e materiali per ufficio (monitor, PC, stampanti, proiettori, tv, multifunzione ecc.).

Il servizio e‑commerce è destinato sia a Consumatori (canale B2C) sia a Clienti B2B.

2. Oggetto del contratto

Il Venditore offre in vendita i Prodotti elencati nel catalogo on‑line. Le caratteristiche essenziali, il prezzo, le spese di spedizione e la disponibilità sono indicate nella scheda di ciascun Prodotto.

3. Ambito di applicazione e documenti contrattuali

Il contratto è regolato da:
(i) CGV;
(ii) Ordine trasmesso dal Cliente tramite il Negozio on‑line e confermato dal Venditore;
(iii) ulteriori istruzioni od avvertenze pubblicate sul sito (es. FAQ, politiche di reso).
Le CGV prevalgono su eventuali condizioni difformi proposte dal Cliente.

4. Registrazione e Area riservata

Per acquistare i Prodotti occorre registrarsi, creando un account e scegliendo credenziali sicure. Dall’Area riservata il Cliente può verificare gli ordini, scaricare documenti fiscali, aggiornare i propri dati.

5. Procedura d’ordine e conclusione del contratto

  1. Il Cliente seleziona i Prodotti e li aggiunge al carrello.
  2. Visualizza il riepilogo con prezzo totale (IVA inclusa) e spese di spedizione.
  3. Sceglie la modalità di pagamento e conferma l’ordine.
  4. Il pagamento viene acquisito secondo il metodo scelto.
  5. Il contratto si perfeziona solo alla ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine inviata via e‑mail dal Venditore.

6. Prezzi, imposte e modalità di pagamento

I prezzi sono espressi in euro e comprendono IVA salvo indicazione contraria. Spese di spedizione o assicurazione sono calcolate e mostrate prima dell’invio dell’ordine. Metodi di pagamento accettati: carte di credito/debito, PayPal®, Amazon Pay®, bonifico bancario anticipato, altri gateway indicati sul sito.

7. Spedizione, consegna e rischio di perdita

  • Per pagamenti immediati (carta, PayPal, Amazon Pay) la spedizione avviene entro i termini indicati nella scheda Prodotto.
  • Per bonifico bancario la spedizione decorre dalla contabilizzazione dell’importo sul conto del Venditore.
  • Consegna tramite corriere all’indirizzo indicato; il termine è indicativo e comunque mai superiore a 30 giorni per Consumatori (art. 61 Codice del Consumo).
  • Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Consumatore al momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni (art. 63 Codice del Consumo); per i Clienti B2B il rischio si trasferisce al momento della consegna al vettore.

8. Disponibilità prodotti

Qualora, dopo la conferma d’ordine, il Prodotto non fosse più disponibile, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente e rimborserà quanto eventualmente pagato; l’eventuale riacquisto avverrà con un nuovo ordine.

9. Annullamento ordini da parte di clienti B2B

Il Cliente B2B può annullare l’ordine:
(i) entro 24 ore dall’accredito: rimborso integrale;
(ii) oltre tale termine: penale del 20 % dell’importo totale per spese di gestione.
La richiesta deve pervenire via e‑mail a comunicazioni@vipsystem.it, indicando il numero d’ordine.

10. Raccomandazioni alla consegna

Si invita il Cliente a:

  • verificare numero e integrità dei colli;
  • firmare la ricevuta “con riserva di controllo”;
  • in caso di imballo danneggiato, rifiutare il pacco o indicare riserva specifica;
  • conservare imballo e documentare con foto eventuali danni, inviandole a comunicazioni@vipsystem.it.

11. Diritto di recesso del Consumatore

Il Consumatore può recedere entro 14 giorni dalla consegna (art. 52 Codice del Consumo) mediante richiesta a comunicazioni@vipsystem.it.

  • Restituisce i Prodotti a proprie spese entro 14 giorni dalla comunicazione.
  • I Prodotti devono essere integri, completi di imballo originale e accessori.
  • Il Venditore rimborserà il prezzo entro 14 giorni dal ricevimento dei beni, usando lo stesso metodo di pagamento, escluse le spese di consegna extra‑standard.
    Il recesso non si applica ai casi di cui all’art. 59 Codice del Consumo o se il bene restituito non è integro (mancanza imballo, accessori, danneggiamento, uso non normale).

12. Garanzia legale di conformità e garanzia commerciale

  • Consumatori: garanzia di conformità 24 mesi (artt. 128‑135‑septies Codice del Consumo). Difetti denunciati entro 26 mesi dalla consegna.
  • Clienti B2B: garanzia 12 mesi o periodo superiore offerto dal produttore. Difetti palesi denunciati entro 8 giorni dalla consegna; vizi occulti entro 8 giorni dalla scoperta (art. 1495 c.c.).
    Il Venditore può richiedere foto e informazioni; in caso di difetto accertato provvede a riparazione, sostituzione, voucher o rimborso, scegliendo la soluzione meno onerosa.

13. Limitazioni di garanzia ed esclusioni

La garanzia non copre danni derivanti da uso improprio, installazione/ manutenzione non conformi, conservazione negligente, modifiche non autorizzate, normale usura.

14. Risoluzione delle controversie (ODR)

L’ODR Platform dell’UE è stata dismessa dal 20 luglio 2025; il Consumatore può comunque rivolgersi al servizio di conciliazione presso la Camera di Commercio territorialmente competente o altri organismi ADR riconosciuti.

15. Foro competente

  • Consumatori: foro del luogo di residenza o domicilio elettivo del Consumatore (art. 66‑bis Codice del Consumo).
  • Clienti B2B: foro esclusivo di Palermo.

16. Comunicazioni

Qualsiasi segnalazione, richiesta o reclamo va inviato a:
E‑mail: comunicazioni@vipsystem.it
Posta: Via Renato Guttuso 15, 90047 Partinico (PA), Italia

17. Aggiornamenti delle CGV

Le presenti CGV possono essere modificate in qualunque momento; la versione applicabile è quella pubblicata sul Negozio on‑line alla data dell’ordine. Per modifiche sostanziali sarà fissata data di efficacia e, per i Consumatori, verrà data comunicazione via e‑mail.


ViP System s.r.l.s. – P. IVA 07131340825
Via Renato Guttuso 15, 90047 Partinico (PA) – Italia
E‑mail: info@vipsystem.it