Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025

1. Cosa sono gli Strumenti di Tracciamento

Nel presente documento il termine “Strumenti di Tracciamento” indica qualsiasi tecnologia che consenta di raccogliere, salvare o leggere informazioni sul dispositivo dell’Utente (ad es. cookie, web beacon, pixel, tag, fingerprinting, SDK mobili). Dove appropriato usiamo il termine Cookie per riferirci ai file di testo che il browser memorizza sul dispositivo; il concetto è tuttavia esteso anche alle applicazioni mobili.

2. Perché utilizziamo gli Strumenti di Tracciamento

Gli Strumenti di Tracciamento ci aiutano a:

  • fornire il Servizio e garantire la sicurezza della piattaforma;
  • ricordare le preferenze dell’Utente e il contenuto del carrello;
  • analizzare l’utilizzo del sito per migliorarne le prestazioni;
  • mostrare annunci personalizzati e misurarne l’efficacia.

Ogni trattamento è effettuato in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla Direttiva ePrivacy (art. 5(3)).

3. Tabella riepilogativa dei Cookie e tracker

Nome Fornitore Categoria / Finalità Durata Base giuridica Paese trattamento Link policy
_GRECAPTCHA Google Inc. Necessario – protezione CAPTCHA Durata sessione Interesse legittimo USA v. policy Google
rc::a / rc::f Google Inc. Necessario – protezione CAPTCHA Indefinita Interesse legittimo USA v. policy Google
cf_clearance Cloudflare Inc. Necessario – mitigazione bot/DDOS 30 minuti Interesse legittimo USA v. policy Cloudflare
_cfuvid Cloudflare Inc. Necessario – identificazione sessione Indefinita Interesse legittimo USA v. policy Cloudflare
_lsid, _consent (esempio) datavip.it Funzionale – salvataggio scelte banner 6 mesi Obbligo contrattuale Italia
PHPSESSID datavip.it Funzionale – mantenere login e carrello Durata sessione Obbligo contrattuale Italia
_ga, _gid, _gat Google Analytics Analitico – statistiche anonimizzate* 14 mesi Consenso USA v. policy Google
_fbp, fr Meta Platforms Inc. Marketing – retargeting Facebook 90 giorni Consenso USA v. policy Meta
_gads, IDE Google Ads Marketing – pubblicità personalizzata 13 mesi Consenso USA v. policy Google

* La funzionalità di anonimizzazione IP è attivata. I dati aggregati non permettono l’identificazione dell’Utente.

4. Come funziona il nostro consenso

  • Al primo accesso viene mostrato un Cookie Banner (CMP) che blocca tutti i cookie non essenziali finché l’Utente non esprime una scelta.
  • Il banner presenta pulsanti “Accetta tutto”, “Rifiuta” e “Personalizza” con pari evidenza grafica.
  • Il rifiuto non pregiudica la navigazione di base.
  • Tenuta del registro di prova del consenso (user ID, scelta, timestamp, versione informativa) conservato per 5 anni.
  • L’Utente può in qualsiasi momento modificare o revocare il consenso tramite l’icona “Impostazioni Privacy” presente in fondo a ogni pagina.

5. Basi giuridiche del trattamento

Categoria Base giuridica
Necessari / tecnici Interesse legittimo del Titolare o obbligo contrattuale (erogare il Servizio richiesto)
Funzionali Contratto (funzionalità richieste dall’Utente) o Consenso
Analitici Consenso (art. 6 §1 a)
Marketing / profilazione Consenso

6. Trasferimento di dati extra‑UE

Per alcuni fornitori (Google, Meta, Cloudflare) i dati possono essere trasferiti negli Stati Uniti. Il trasferimento avviene sulla base della Decisione di Adeguatezza EU‑US Data Privacy Framework (10 luglio 2023) o, quando non applicabile, mediante Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione UE.

7. Periodi di conservazione

I cookie hanno la durata indicata nella Tabella. I log applicativi generati a valle della loro installazione vengono conservati per un massimo di 24 mesi e quindi anonimizzati o cancellati, salvo obblighi di legge diversi.

8. Diritti dell’Interessato

L’Utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15‑22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, non profilazione automatizzata) scrivendo a info@vipsystem.it o all’indirizzo postale del Titolare. L’Utente ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

9. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Il Titolare non è soggetto a obbligo di nomina del DPO in quanto non effettua monitoraggio sistematico su larga scala; per ogni richiesta privacy è comunque possibile contattare il Referente Privacy all’indirizzo sopra indicato.

10. Aggiornamenti della presente informativa

La presente informativa può essere modificata per adeguarsi a variazioni normative o tecniche. Ogni versione reca la data di aggiornamento; qualora le modifiche riguardino trattamenti che richiedono consenso, verrà richiesto un nuovo consenso.

11. Collegamenti utili


Titolare del Trattamento ViP System s.r.l.s. – Via Renato Guttuso 15 – 90047 Partinico (PA) – IT E‑mail: info@vipsystem.it